Il Giorno del giudizio
Ambiti e modelli di lettura
a cura di Maurizio Masala e Valentina Serra
Autore: Maurizio Masala e Valentina Serra (a cura di)
Anno: 2012
Pagine: 296
ISBN: 978-88-95692-65-4
Prezzo: € 20,00
Note: Supplemento a Portales n. 12 – Le immagini sono tratte dal volume Antonio Ballero. Lo sguardo fotografico del pittore, a cura di Salvatore Novellu, Ilisso, Nuoro 2007.
#
Il libro
Il volume accoglie le relazioni presentate al Convegno (Cagliari, 7-9 novembre 200e) promosso dal Dipartimento di filologie e letterature moderne dell’Università degli Studi di Cagliari e dall’associazione culturale Portales, sull’opera letteraria di Salvatore Satta, in particolare sul Giorno del giudizio.
L’indice
- Giovanni Pirodda – Presentazione
- Testimonianze
Battistina Pirola Satta – Lettera
Jacopo Onnis – Salvatore Satta: un programma in TV
M ario Corda – Salvatore Satta e Il mistero del processo
Brian Patten – Le anime dei fantasmi si riflettono nello specchio
Tonino Mulas – Il giorno del giudizio come ritorno
- Letture
Andrea Cannas – Una suggestione machiavelliana: Giulio II e Leone X
Giovanni Cara – La danza della morte
Angela Guiso – La parola tra pubblico e privato nella Nuoro di Salvatore Satta
Giulio Paulis – Peculiarità linguistiche nel Giorno del giudizio
Giovanni Pirodda – Procedendo nel vortice
Cristina Lavinio – Ex ungue leonem. Stimoli didattici dal frammento al testo
Mariangela Sedda – Scavi: una partecipata lettura
Lidia Sedda – La rappresentazione del male nel Giorno del giudizio e nei romanzi di Fëdor Dostoevskij
Sandro Maxia – Le parole estreme
- Ricezione
Paola Aramu – Il giorno del giudizio nella pubblicistica spagnola
Pascal Cordara – Traduzione e ricezione in Francia
Elisa Careddu – L’opera letteraria di Salvatore Satta tra carta stampata e web
Manuela Mura – La ricezione del Giorno del giudizio nella pubblicistica sarda
Maria Antonietta Santoro – Intersezioni: le scuole di traduzione americane in The Day of Judgement
Serena Mereu – Le radici culturali di uno scrittore
Birgit Wagner – Leggere Satta a Vienna. Presenza/assenza di Satta nei paesi di lingua tedesca
Valentina Serra – Traduzione e ricezione nei paesi di lingua tedesca
- Bibliografia
- Indice dei nomi